Temporary Export Manager – TEM
Internazionalizzazione aziendale con apertura e consolidamento nei mercati esteri con lo sviluppo del progetto di Export.
Per qualsiasi domanda, richiesta informazioni o approfondimento, non esitate a contattarci
CONTATTO COMMERCIALE
+39 (0)45 73 00 390




Chi è il TEM
E’ uno specialista dello sviluppo internazionale delle imprese.
E’ un manager con:
- Competenze sia commerciali che strategiche
- Conoscenza dei mercati esteri
- Competenze linguistiche e conoscenza del contesto socio-culturale
- Capacità di accrescere il valore dell’azienda tramite l’export e l’internazionalizzazione
Il suo corrispondente in azienda è l’Export Manager dal quale si differenzia per il ruolo temporaneo ed indipendente che mantiene rispetto all’impresa.
Come il TEM può supportare l’azienda nel percorso internazionale
Il TEM porta il proprio bagaglio di competenze ed esperienze per costruire un progetto di sviluppo internazionale
Il TEM conosce il metodo perché l’ha applicato più volte.
Questo metodo, queste competenze ed esperienze possono essere trasmesse all’azienda in diversi modi:
- Impostazione della strategia con la direzione
- Applicazione pratica, raggiungimento dei touching points e controllo KPI
- Formazione/affiancamento/tutoring dello staff (nuovo o pre-esistente) dell’azienda al fine di avviare un ufficio export
quale metodo è più adatto al progetto aziendale viene deciso in fase di analisi




Come il TEM può supportare l’azienda nel percorso internazionale
1 – Fase di impostazione della strategia e azioni pre-operative:
l’analisi e il rilievo delle esigenze manageriali sono una parte fondamentale del processo di internazionalizzazione:
- Check-up aziendale volto a comprendere le dinamiche aziendali e gli obiettivi internazionali
- Rappresentazione di un percorso strategico
- Ipotesi del/dei mercati obiettivo
- Pre-analisi del mercato (comprensione delle dinamiche, analisi competitor e della loro offerta, verifica presenza di barriere o vincoli normativi, ecc.)
- Definizione della strategia di accesso al mercato, possono essere vendita prodotti, vendita format o franchising
- Definizione degli operatori con i quali entrare in contatto qiali cliente finale, distributore, agente/segnalatore, azienda parallela e/o complementare o altro...
- Verifica della presenza di eventi, fiere, manifestazioni e centri di interesse ed utilità nei mercati obiettivo
- Verifica dell'appetibilità e della ricettività del prodotto/servizio sul mercato/i target ed eventuale integrazione e adattamento
- Verifica ed eventuale revisione del materiale di comunicazione: listini e cataloghi, company profile, showreel, web, portali, social, network)
Come il TEM può supportare l’azienda nel percorso internazionale
2 – Fase operativa, di gestione e consolidamento
Le azioni operative più tipiche sono:
- Ricerca operatori sul mercato target
- Contatto controparti (avvio e gestione relazione)
- Incontro controparti durante fiere, eventi o missioni commerciali organizzate ad hoc o mediante azioni di incoming ed eventi in azienda o in remoto
- Avvio trattative e coordinamento con il personale commerciale dell’azienda
- Gestione del follow-up con le controparti
- Formazione e gestione rete vendita all'estero
L’attività del TEM viene SEMPRE programmata e gestita in base alle specifiche esigenze dell’azienda, in accordo con la direzione.



Modulo di richiesta informazioni
Contattaci
Via Ca’magre, 37
37063 Isola della Scala
VERONA – Italy
Per qualsiasi domanda, richiesta informazioni o approfondimento, non esitate a contattarci